Back to top

Chiedere la concessione dell'assegno per nucleo familiare numeroso dei Comuni

Descrizione

Chiedere la concessione dell'assegno per nucleo familiare numeroso dei Comuni

L'assegno per nucleo familiare è un contributo economico pensato per aiutare le famiglie numerose e a basso reddito. L'assegno non costituisce reddito ed è esente da qualsiasi ritenuta previdenziale o fiscale.

L'importo dell'assegno dipende:

  • dalla composizione e dal reddito complessivo del nucleo familiare (ISEE)
  • dalle variazioni annuali dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

L'assegno è erogato dall'INPS attraverso un'istruttoria del Comune di residenza ed è cumulabile con l'assegno di maternità.

L'importo dell’assegno mensile per il nucleo familiare da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2021 è pari, nella misura intera, a 145,14 €.

Per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore ISEE è pari a euro 8.788,99 €.

Agli assegni di competenza dell’anno 2020, per i quali siano ancora in corso i relativi procedimenti, continuano ad applicarsi i valori previsti per il medesimo anno 2020.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito dell'INPS.

Requisiti

Per chiedere la concessione dell'assegno per nucleo familiare occorre:

  • essere residenti in Italia
  • essere un nucleo familiare composto da almeno un genitore e tre figli minori appartenenti alla stessa famiglia anagrafica. I minori devono essere figli del richiedente o in affidamento preadottivo. Per i figli nati all'estero, il legame di filiazione con il richiedente deve risultare in anagrafe
  • avere un valore ISEE non superiore al tetto massimo annualmente rivalutato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?